Strategie e sviluppi export: le sorprese di quest'anno
- 12 apr
- Tempo di lettura: 2 min
L'export italiano si conferma come uno dei principali motori dell'economia nazionale, con previsioni di crescita che portano il valore delle esportazioni a raggiungere i 679 miliardi di euro entro la fine dell'anno. Questo risultato è frutto di una combinazione di strategie politiche mirate, innovazione tecnologica e adattamento alle nuove dinamiche globali.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha recentemente presentato un Piano d'Azione volto a rafforzare la presenza delle imprese italiane nei mercati extra-UE ad alto potenziale, come Africa, ASEAN, Balcani e Medio Oriente. Il piano prevede missioni istituzionali, supporto finanziario all'export e l'apertura di nuove sedi operative all'estero per le agenzie coinvolte nel "polo dell'export" .
Un settore in particolare sta mostrando una crescita significativa: il Made in Italy green. Le esportazioni di beni a basse emissioni di carbonio sono previste crescere dell'11,1% nel 2024 e del 13,7% nel 2025, con un valore che potrebbe raggiungere i 50 miliardi di euro entro la fine dell'anno .
Nonostante i risultati positivi, l'export italiano affronta alcune sfide. Il 17 aprile, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a Washington per discutere l'imposizione di nuovi dazi del 20% su numerosi prodotti europei, inclusi quelli italiani. Meloni ha espresso preoccupazione per l'impatto di queste misure su settori chiave come l'automotive e l'agroalimentare, e ha proposto l'eliminazione reciproca dei dazi tra UE e USA .
Con una crescita prevista del 4,5% per il 2025, l'export italiano continua a rappresentare una componente fondamentale della strategia economica nazionale. Le politiche in atto puntano a diversificare i mercati di sbocco, promuovere l'innovazione e sostenere le imprese italiane nell'affrontare le sfide globali. Tuttavia, sarà essenziale monitorare l'evoluzione delle tensioni commerciali e adottare misure adeguate per proteggere gli interessi economici del Paese.

Commenti